top of page

Profilo

Data di iscrizione: 5 mar 2024

Biografia

Sono una studentessa di giurisprudenza da sempre interessata all’attualità, intesa come dinamiche del mondo che gli esseri umani vivono quotidianamente.

 

L’amore che nutro per il cinema, il cantautorato, la letteratura e la filosofia hanno contribuito a spingermi ad osservare le emozioni che guidano le persone nelle loro esistenze, le quali cercano di ritrovare un valore perduto nel ruolo che interpretano in società.

 

L’aspetto che proverò ad approfondire con i miei studi è il rapporto che intercorre tra legge e violenza, le regole scritte e quelle non scritte, spesso più vincolanti delle costituzioni che reggono i nostri paesi.

 

La violenza è insita in noi: alcune volte repressa, come in Europa, nonostante ora rischi di ritornare protagonista degli eventi sociali; altre volte necessaria, come negli Stati che coltivano un animo bellicoso col fine di stabilire il proprio dominio sugli altri.

 

Il carteggio di Einstein e Freud, dove i due geni si interrogano sul perché gli uomini continuano ad essere travolti dai conflitti, è una base su quelli che saranno i miei futuri approfondimenti si spera di una vita, se una vita basterà.

 

Nel frattempo auguro ai lettori una buona lettura, sperando che le analisi che propongo non infondino verità, non essendo una profeta, ma siano un piacevole spunto di riflessione e dibattito.

Articoli (11)

4 apr 20252 min
Legittima difesa
Il Parlamento europeo approva il rapporto sulla politica di difesa comune, ma i partiti italiani si spaccano.

19
0
28 mar 20252 min
Telefonami tra vent’anni
La telefonata tra i vicepremier Salvini e Vance ha incrinato i rapporti tra Lega e Forza Italia.

19
0
19 mar 20255 min
L’anarchia del potere
Uno dei film più rilevanti per capire le dinamiche di potere è Salò o le 120 giornate di Sodoma, scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini.

43
0
4 mar 20252 min
Verso Oriente
La visita di Mattarella in Giappone si svolge in un periodo di forti terremoti internazionali, soprattutto in vista dei dazi di Trump.

19
0
20 feb 20253 min
I toscani non hanno devastato questo paese
Il Consiglio Regionale toscano approva la prima legge sul fine vita in Italia: procedure, tempi e modi per accedere al suicidio assistito.

52
0
14 feb 20252 min
Se son rose, fioriranno, se son spine pungeranno
L’UPB ha analizzato l’andamento economico italiano e internazionale rilasciando la nota sulla congiuntura di febbraio 2025: ecco i dati.

36
0
28 gen 20252 min
Le storie degli altri
La perdita di potere dell’Italia si denota dalla poca attenzione che l’opinione pubblica presta verso l’andamento del paese.

72
0
15 gen 20253 min
Una giornata particolare: il fascismo come repressione delle fragilità umane
Ettore Scola racconta il fascismo attraverso gli occhi di due emarginati, Antonietta e Gabriele, che vivono insieme una giornata particolare

38
0
8 gen 20252 min
Non è un paese per vecchi
The Lancet: la drammatica situazione sanitaria italiana e l’assenza di una strategia politica nazionale per la gestione equa delle risorse.

17
0
26 dic 20245 min
L’anno che verrà
Immaginando di scrivere una lettera a un amico, nel 1979, Lucio Dalla canta di inquietudini e incertezze, molto simili alle nostre di oggi.

63
0
12 dic 20243 min
Aida, come sei bella. Il rapporto Censis 2024 sfoglia le istantanee, i tabù e l’oscurità dell’Italia, un paese diviso
Il rapporto Censis sfoglia le istantanee, i tabù e l’oscurità dell’Italia; un paese diviso nelle sue battaglie, i compromessi e la povertà,

58
0

Maddalena Pareti

Altre azioni
bottom of page