top of page

Profilo

Data di iscrizione: 13 set 2023

Biografia

Chi Sono


Ciao! Sono Ketty Gangemi, ho 32 anni e sono una filosofa, un'insegnante precaria e un'appassionata sostenitrice dei valori empatici. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche e mi sono recentemente specializzata al sostegno didattico. Cerco costantemente di unire la mia passione per la filosofia con la mia missione di educatrice.


La Mia Visione


La mia visione del mondo è profondamente ispirata dalla natura che riflette la complessità e la bellezza della vita. Sono convinta che la filosofia e la scienza possano coesistere armoniosamente, eliminando dogmi e verità assolute.

Fervida sostenitrice della libera espressione di sé, incito alla consapevolezza e al pieno sviluppo del pensiero critico ritenendoli strumenti necessari per creare un mondo più equo e razionale. Amo esplorare le profonde questioni filosofiche al fine di promuovere un cambiamento culturale, celebrando la diversità del mondo.


Catania e la Natura Come Ispirazione


Sono orgogliosamente sicula, nata e cresciuta a Catania, una città che incarna la bellezza della natura in ogni suo contrasto insieme alla ricchezza della storia e della cultura. Trovo ispirazione nella natura circostante che mi ricorda costantemente la nostra interconnessione con il mondo naturale e la necessità di preservarlo.


Creatività e Sogni


Amo esplorare il mio lato creativo, artistico e sognante. Questo si riflette nelle mie riflessioni filosofiche, nella mia scrittura e nella ricerca di un mondo più equilibrato e sostenibile. La creatività è la chiave per immaginare soluzioni innovative alle sfide globali.


Contattami


Non esitare a raggiungermi sul mio Instagram: kettygangemi. Sono sempre aperta a conversazioni, collaborazioni e condivisioni di idee.

Grazie per essere qui e per essere parte di questa comunità di liberi pensatori.

Articoli (8)

5 mar 20254 min
Il secondo mandato di Trump tra censura, propaganda e verità manipolata
Trump tra autoritarismo e propaganda: manipola la realtà con censura e disinformazione, minacciando democrazia e diritti umani.

13
0
30 gen 20252 min
Argentina: la destra vuole cancellare il femminicidio dal Codice Penale, un passo indietro sui diritti delle donne
Un grave segnale politico che rischia di minimizzare la violenza di genere e ridimensionare le conquiste normative in sua difesa.

13
0
14 gen 20252 min
Meta e il ritorno alla "libertà di parola": svolta o pericoloso passo indietro?
Meglio un controllo che rischia di essere imperfetto e restrittivo o una totale libertà che può degenerare in un'anarchia informativa?

14
0
27 dic 20243 min
L'Illuminismo: un dialogo con la società contemporanea
La domanda che pongo è la seguente: siamo realmente pronti a “illuminare” di nuovo il nostro cammino?

38
0
17 ott 20234 min
La complessità del conflitto israelo-palestinese e l'imperativo di una comprensione equilibrata
Il conflitto israelo-palestinese rappresenta oggi un crocevia di tensioni politiche, sociali, e religiose di portata globale.

0
0
11 ott 20233 min
Ortega y Gasset: La Verità nella Diversità delle Prospettive
Nessuna cultura può imporre la sua egemonia, poiché ognuna contribuisce a una comprensione più completa della verità.

2
0
22 set 20233 min
Bias Cognitivi: come le nostre menti ci ingannano e come superarli
Riconoscere l'esistenza di queste distorsioni cognitive è il primo passo per superarle.

0
0
15 set 20234 min
La Cultura del Consenso. Tra Musica e Consapevolezza
Dobbiamo essere consapevoli del potere delle parole e del loro impatto sulla nostra percezione della realtà e sulle relazioni tra le persone

0
0

Ketty Gangemi

Altre azioni
bottom of page