top of page
Profilo
Data di iscrizione: 4 mar 2024
Biografia
Analista dati per le istituzioni europee, laureato in scienze statistiche all'Università Sapienza di Roma, appassionato di società, geopolitica e lievitazione della focaccia.
Sono pugliese e vivo tra Bruxelles e Lussemburgo, parlo tre lingue e mezzo senza contare i dialetti, e vado d'accordo con tutte le mie personalità.
Articoli (11)

1 apr 2025 ∙ 3 min
L’evoluzione dei salari medi italiani: male ma non malissimo
Lo stato di salute dell’economia di un paese dipende dalla sua ricchezza complessiva, ma anche dalla sua capacità di redistribuirla.
6
0

17 mar 2025 ∙ 2 min
Salvini, il calabrone della politica europea
Non capire che la situazione geopolitica attuale è tesissima e minare alla credibilità dell’Italia in Europa non è solo cinico ma eversivo.
6
0

10 mar 2025 ∙ 3 min
È “scoppiata la pace” tra Erdogan e i kurdi, ma a che prezzo?
Il 27 febbraio scorso Ocalan ha ordinato ai suoi uomini di posare le armi: un gesto storico fortemente sostenuto da Erdogan.
6
0

20 feb 2025 ∙ 2 min
Trump sorprende perché... fa esattamente quello che aveva detto di voler fare
L'amministrazione Trump sta mostrando plasticamente la vittoria delle élites miliardarie USA, lui non rappresenta la politica ma il potere.
15
0

5 feb 2025 ∙ 2 min
Vieni a Roccaraso e poi muori
Il celato livore anti napoletano della stampa italiana e l’atavico sentimento sempre in auge del colpevolizzare la povertà.
17
0

29 gen 2025 ∙ 2 min
Un Paese in piazza: la lezione della Serbia
La Serbia ci dà una lezione epocale del potere delle proteste in piazza contro la corruzione del Governo.
8
0

27 gen 2025 ∙ 3 min
La giornata della memoria, selettiva
Siamo giunti alla giornata della memoria, avendo dimenticato cosa avremmo dovuto ricordare, per far si che mai più possa riaccadere.
56
0

9 dic 2024 ∙ 3 min
Incubo elezioni in Romania, quando la cura è più insidiosa del danno
La mossa della Corte suprema appare una barriera fragile alle praterie di populismo che questa mossa potrebbe innescare.
0
0

2 dic 2024 ∙ 2 min
Come si cambia per non morire: la scommessa della commissione Ursula II
Bruxelles novembre 2024. Approvata per il rotto della cuffia la nuova commissione europea. Ma da festeggiare c’è davvero poco.
0
0

4 nov 2024 ∙ 1 min
L'arma del sondaggio USA nell'agone politico italiano
Usare come clave gli esiti dei sondaggi significa fare torto alla sondaggistica e trasformare il metodo statistico in oroscopo.
0
0

29 feb 2024 ∙ 7 min
Le proteste degli agricoltori e le politiche comunitarie: dalla forchetta alla forca?
Talvolta ci si dimentica di vivere in un ecosistema interdipendente: l’Europa che verrà sarà il risultato di scelte che faremo.
0
0
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.
bottom of page