top of page
Profilo
Biografia
Fondatrice del circolo intellettuale SIMPOSIO2021, scrittrice e insegnante, ho studiato filosofia, pedagogia e scienze motorie, ora psicologia.
Informazioni
Articoli
![](https://static.wixstatic.com/media/19fceb_69f9d437bfd545a183316ddf01bcf7ee~mv2.jpg/v1/fill/w_426,h_239,al_c,lg_1,q_85,enc_auto/19fceb_69f9d437bfd545a183316ddf01bcf7ee~mv2.jpg)
22 ott 2024
Pensiero critico e alienazione digitale: l'impatto dei social e la sfida dell'educazione tecnologica
Una critica intelligente della società contemporanea apre lo spazio per una nuova realtà, che non è un'utopia, ma un progetto concreto.
![](https://static.wixstatic.com/media/19fceb_5f657972b13441d2887ec4b4299ad4dd~mv2.jpg/v1/fill/w_426,h_239,al_c,lg_1,q_85,enc_auto/19fceb_5f657972b13441d2887ec4b4299ad4dd~mv2.jpg)
17 set 2024
Il palco e la vita quotidiana: la differenza tra mostrarsi ed essere
Nel mondo dello spettacolo, l’immagine è parte integrante della performance. Cantanti, attori e artisti in generale spesso si presentano...
![](https://static.wixstatic.com/media/19fceb_ac9688e738f74a928ea0d0dde6e5a4cb~mv2.jpg/v1/fill/w_426,h_239,al_c,lg_1,q_85,enc_auto/19fceb_ac9688e738f74a928ea0d0dde6e5a4cb~mv2.jpg)
26 ago 2024
Il genere dell'umanità è la differenza
L'umanità ha un unico genere, la diversità. La diversità degli uni rispetto agli altri è ciò che ci rende uguali.
![](https://static.wixstatic.com/media/19fceb_d72fb1a1a8004441991695ce27f8f46e~mv2.jpg/v1/fill/w_426,h_239,al_c,lg_1,q_85,enc_auto/19fceb_d72fb1a1a8004441991695ce27f8f46e~mv2.jpg)
12 apr 2024
Echi di Pace: Riflessioni sulla Chiusura del Laboratorio per la Pace
Un'iniziativa scaturita dall'urgenza di esprimere il nostro punto di vista di intellettuali riguardo alla situazione mondiale attuale.
![](https://static.wixstatic.com/media/19fceb_31901aea1c164c3c802d573dda687514~mv2.jpg/v1/fill/w_426,h_239,al_c,lg_1,q_85,enc_auto/19fceb_31901aea1c164c3c802d573dda687514~mv2.jpg)
22 mar 2024
Costruzione sociale del femminile con e oltre Simone De Beauvoir
"Donna non si nasce, lo si diventa" rappresenta una delle idee più iconiche e influenti del pensiero femminista moderno.
![](https://static.wixstatic.com/media/19fceb_6de406bfb9a04ad1a57310c61ddc62a3~mv2.jpg/v1/fill/w_426,h_239,al_c,lg_1,q_85,enc_auto/19fceb_6de406bfb9a04ad1a57310c61ddc62a3~mv2.jpg)
9 feb 2024
Il Festival di Sanremo: tra melodia narrativa e riflessione pratica
Il Festival di Sanremo è uno dei festival musicali più noti e longevi al mondo. Istituito nel 1951, è un pilastro nella storia della...
![](https://static.wixstatic.com/media/19fceb_ea64a9cb94fc4eb9ac70d88d5cb293ee~mv2.jpg/v1/fill/w_426,h_239,al_c,lg_1,q_85,enc_auto/19fceb_ea64a9cb94fc4eb9ac70d88d5cb293ee~mv2.jpg)
12 gen 2024
Un'esplorazione filosofica attraverso "Il mio canto libero" di Lucio Battisti
Un profondo simbolismo tra "luce" e "buio”, tra conoscenza e ignoranza o tra la consapevolezza e l'oscurità dell'esistenza.
![](https://static.wixstatic.com/media/19fceb_0a43f9c69e7f407fb5256e6ffacb5aeb~mv2.jpg/v1/fill/w_426,h_239,al_c,lg_1,q_85,enc_auto/19fceb_0a43f9c69e7f407fb5256e6ffacb5aeb~mv2.jpg)
5 gen 2024
La Fenomenologia del Capodanno: tra ritenzioni temporali e anticipazioni intenzionali
Il passaggio dall’anno che finisce a quello che comincia è un momento di profonda riflessione e di prospettiva. È come trovarsi sulla...
Anna Lorenzini - L.A.Filosofia
Altre azioni
bottom of page