Tra benessere e società: l’iniziativa di EIMÍ
- Annapia Desiderio
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Secondo il vocabolario Treccani, il termine benessere significa: Stato felice di salute, di forze fisiche e morali.
Ho deciso di iniziare questo articolo con la definizione del termine benessere perché, insieme al termine società, esso rappresenta uno dei termini chiave di questa riflessione. Siamo sempre più alla ricerca del benessere. Secondo me, il benessere è uno stato di equilibrio e chiaramente ognuno di noi ha il proprio senso dell’equilibrio.

Come ci suggerisce anche la definizione, il benessere riguarda diversi aspetti della nostra vita e sono convinta del fatto che, per interrogarci sul nostro stato, sul nostro equilibrio, dobbiamo cercare il più possibile di stare nel momento, il famoso “Qui ed Ora”. Se impariamo a “Stare”, quando raggiungiamo un equilibrio, ci capiterà di sentire come una specie di armonia che ci avvolge interamente.
Fatta un po’ questa premessa sul benessere, come anticipavo, un’altra parola chiave di questa riflessione è società, perché questo stato di equilibrio ci riguarda tutti in quanto esseri umani e in quanto appartenenti ad una società; quindi, è importante impegnarsi affinché tutti possano imboccare la strada del benessere.
A proposito di questo, è importante promuovere lo sviluppo di enti associativi sul territorio che si occupino della promozione del benessere da ogni punto di vista.
Ultimamente, ho avuto l’occasione di collaborare con un’associazione di questo tipo: EIMÍ sul territorio di Pagani, provincia di Salerno.
EIMÍ promuove il benessere psicofisico. Tesserandosi così da sostenere l’associazione, che ricordiamo essere no profit, si ha la possibilità di beneficiare di una serie di percorsi organizzati dall’associazione, per esempio, si è dato il via da poco ad un percorso per coppie e sono in progetto tante altre iniziative. Inoltre, EIMÍ dà l’occasione di interfacciarsi con professionisti della salute per poi essere eventualmente indirizzati. Insomma, EIMÍ rappresenta una vera e propria prima bussola. Ma non è finita qui, perché, a quanto pare, si stanno coinvolgendo anche professionisti di altri settori!
Che dire, un vero progetto che ha a cuore il benessere dei cittadini da una prospettiva a tuttotondo!
Ringraziamo EIMÍ per aver dato inizio a un grande progetto che ci auguriamo continui e che possa ispirare tanti altri.
Abbiamo bisogno di queste iniziative sociali e come cittadini dobbiamo fare in modo di dare vita sempre a più occasioni di questo genere perché è fondamentale ricordare che sì, è importante la dimensione del singolo, ma è altrettanto importante la dimensione dell’essere in relazione con l’altro nel sociale e anche questa è una questione di equilibrio!