top of page

Telefonami tra vent’anni

Negli ultimi giorni si sono incrinati i rapporti tra i due partiti della maggioranza, Lega e Forza Italia, per via della gestione della politica estera del Governo.

 

L’attrito è stato provocato dalla chiamata che il vicepresidente del Consiglio, nonché Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha avuto con il vicepresidente degli Stati Uniti James David Vance, un’iniziativa che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha giudicato poco professionale, dichiarando che la linea del Governo viene dettata dal Ministero degli Esteri e dalla Premier Giorgia Meloni.

 

«Un partito “quaquaraquà” parla e dice senza studiare e riflettere, sono partiti populisti che un giorno dicono una cosa e un giorno un’altra. I partiti seri sono quelli che studiano, approfondiscono e poi parlano, decidono e fanno quello che dicono, senza rinnegare e cambiando idea», ha detto Tajani senza specificare a chi fosse rivolta la critica, ma dal tono sembra che il riferimento sia indirizzato agli esponenti della Lega.

 

Fratelli d’Italia non è intervenuto direttamente nella diatriba, mentre il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha cercato di stemperare i toni, minimizzando gli interventi dei politici dei due partiti.

 

Salvini si è difeso dalle accuse sostenendo che la chiamata con J.D. Vance – che i comunicati riportano essere durata quindici minuti – fosse finalizzata a riaffermare la forte amicizia e cooperazione tra USA e Italia e a organizzare una missione nel paese americano con aziende e investitori italiani, per salvaguardare le imprese spaventate dalla minaccia dei dazi da parte del Presidente USA Donald Trump.

 

Il Ministro dei Trasporti ha concluso dichiarando che con il vicepremier Tajani ha dei rapporti splendidi e che le sue affermazioni erano probabilmente rivolte ad altri, alludendo al Partito Democratico, col fine di non aggravare ulteriormente le discussioni nella maggioranza, che sembrano non placarsi.

European Union, Attribution, via Wikimedia Commons
European Union, Attribution, via Wikimedia Commons

Unisciti ai canali

  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp
bottom of page