top of page
Unisciti al canale Whatsapp


Mattoncini e miraggi: la grande commedia della deportazione
Trump e Meloni hanno trasformato la gestione migranti in un cavallo di battaglia della loro politica, un mix di orgoglio e bassezza comica.


Trump è un uomo d’affari non di pace
Insistere con soluzioni che si sono mostrate totalmente fallimentari è sintomo di grande miopia politica e non ci porterà da nessuna parte.


La grande piovra
20 marzo: Donald Trump ha allungato il suo ennesimo tentacolo firmando un ordine esecutivo per smantellare il Dipartimento dell’Istruzione.


Turchia, Erdogan reprime il dissenso. Ancora
L’UE ha lanciato un appello affinché Ankara rispetti la democrazia, ma la deriva autoritaria del regime sembra ormai inarrestabile.


Il Manifesto federalista di Ventotene
Un manifesto che prefigurava un’Europa capace di superare i nazionalismi e condizionare democraticamente l’uscita dal nazifascismo.


Riarmo Europa
ReArm Europe è la nuova agenda bellicista che la comunità intende sottoscrivere e in palese contraddizione rispetto al suo vero spirito.


Il secondo mandato di Trump tra censura, propaganda e verità manipolata
Trump tra autoritarismo e propaganda: manipola la realtà con censura e disinformazione, minacciando democrazia e diritti umani.


L’Architettura della Menzogna: Trump, Mussolini e la Rimozione della VeritÃ
La verità non è mai stata un dato oggettivo per Trump, ma un dispositivo manipolabile, un costrutto piegato all’utile del momento.


Voto in Germania. I lavoratori traditi
AfD non è un’alternativa ma una sorta di anomalia, è soprattutto l’espressione più matura e radicale del sistema dominante.

Germania, la sorpresa della sinistra: Die Linke torna centrale grazie ai giovani
Secondo gli exit poll, il 24% degli elettori tra i 18 e i 29 anni ha scelto Die Linke, rendendolo il partito più votato tra gli under 25.


Trump sorprende perché... fa esattamente quello che aveva detto di voler fare
L'amministrazione Trump sta mostrando plasticamente la vittoria delle élites miliardarie USA, lui non rappresenta la politica ma il potere.


Lo scatto d’orgoglio, inutile e tardivo, dell’Europa
L’Europa, in questi tre anni di guerra in Ucraina, si è solo appiattita alle posizioni dell’alleato americano, ora rischia l’irrilevanza.


La paternale di JD Vance sulla presunta deriva illiberale dell’Europa
Il vero messaggio è un altro: le democrazie sono inutili, d’ora in poi deve prevalere la legge del più forte, senza controlli e limiti.


L’Italia non ha ancora fatto i conti con la storia
L'Italia non ha mai fatto davvero i conti con la storia. Il MSI e i suoi eredi restano ambigui nel rapporto con la democrazia e il fascismo.


Nessuna svolta a Fiuggi: quel passaggio era nelle premesse del Movimento sociale italiano
L’Msi non nacque per rifondare il Regime, ma per traghettare gli eredi di quella stagione dentro la vita democratica del Paese.


Trattative sull’Ucraina. Con gli occhi sull’Indopacifico
Il piano di pace di Trump non si conosce, ma parrebbe soddisfare molte delle richieste russe, cosa che non sembrerebbe saggia. E l’Europa?


Donald, c’è posta per te
Il papa, con una lettera indirizzata a tutti i vescovi degli USA, ha sollecitato a tenere comportamenti in linea con i valori cristiani.


La giustizia sotto attacco: in pericolo il diritto internazionale
Se i leader mondiali possono sfuggire alla giustizia con la scusa della sovranità , quale futuro attende il diritto internazionale?


Pace mutilata
Pare abbia avuto luogo una telefonata tra Trump e Putin. Il tema principale: la pace in Ucraina. Fonti russe non confermano né negano.


Le proteste globali contro l'avanzata autoritaria
Nonostante la crescente deriva autoritaria e illiberale, la resistenza esiste. Le piazze gremite dimostrano che la democrazia resiste.
bottom of page