top of page
Unisciti al canale Whatsapp


L’8 marzo nel segno di Dante
Dante ha una concezione molto moderna della donna, anacronistica rispetto al suo tempo in cui si discuteva se la donna avesse o no l’anima.


"A te conviene tenere altro viaggio"
Come Dante concepisce la salvezza che viene offerta a chi come lui non smette di alimentare il desiderio e “la speranza dell’altezza."


“Nel mezzo del cammin di nostra vita”
Quante volte abbiamo sentito leggere questo celebre attacco dell’altrettanto celebre poema dantesco.


Il senso della vita: Leopardi e il Cantico del gallo silvestre
Qual è, allora, il senso della vita di chi, tra poco meno di un secolo, ha la certezza di non esistere più?


La “Divina Commedia”, un viaggio alla scoperta dell’umanità
Il viaggio di Dante è il viaggio più umano che ci sia; un viaggio metafora della nostra natura: fragile e unica.


Una "challenge" per un grande del Novecento: Italo Calvino nel centenario della sua nascita
La rendazione della Bottega delle filosofie, invitiamo ognunǝ di voi, nostrǝ lettrici e lettori, a partecipare all challenge su Calvino.
bottom of page