top of page
Unisciti al canale Whatsapp


Magistratura e politica. Golia contro Golia
Il potere ha questo vizio: possiede una connaturata volontà di potenza che non può domare.


Allarmismo e controllo: la strategia dei regimi autoritari
Creando una narrativa basata su minacce imminenti, reali o immaginarie, si alimenta una costante sensazione di pericolo nella popolazione.

Le sfide che dovranno affrontare le sinistre progressiste europee durante l’amministrazione trumpiana
Trump sfida l’Europa con neoliberismo e protezionismo. La sinistra può puntare su diritti civili, sociali e superamento dell’austerità.


Ci scusiamo, ma questa funzione non è al momento disponibile
Che il mondo dei social non fosse così propriamente “libero” come si credeva, se ne aveva sentore già da molto tempo.


Separazione delle Carriere: la vera fine del garantismo
E se l’unione delle carriere dei magistrati fosse un punto di forza della giustizia italiana piuttosto che un problema?


Trump: la nuova" età dell'oro " a discapito delle minoranze
Ma sarà davvero oro o semplice pirite? Quanto tempo passerà prima che gli “stolti” aprano gli occhi?


Democrazia e pluralismo: valori da difendere anche in Occidente
Siamo così certi che il cammino verso la libertà, la democrazia e il pluralismo sia privo di ostacoli nei paesi occidentali?


Una giornata particolare: il fascismo come repressione delle fragilità umane
Ettore Scola racconta il fascismo attraverso gli occhi di due emarginati, Antonietta e Gabriele, che vivono insieme una giornata particolare


Tra ingerenze e sovranità: Il rischio per l'autonomia italiana nel gioco geopolitico di Musk e USA
Il governo Meloni rischia di compromettere la sovranità italiana, favorendo Starlink e gli
interessi USA ignorando le alternative.


Meta e il ritorno alla "libertà di parola": svolta o pericoloso passo indietro?
Meglio un controllo che rischia di essere imperfetto e restrittivo o una totale libertà che può degenerare in un'anarchia informativa?


Rodari, il Pianeta degli alberi di Natale e la funzione progressista della fiaba
In un mondo sì fatto, non è forse meglio l'utopia di Gianni Rodari?


Le sfide che devono affrontare le democrazie attuali
La Democrazia è ancora compatibile con la velocità dei cambiamenti del mondo attuale? Vediamo cosa succede in Italia.


Incubo elezioni in Romania, quando la cura è più insidiosa del danno
La mossa della Corte suprema appare una barriera fragile alle praterie di populismo che questa mossa potrebbe innescare.


Il Sionismo religioso
La forte esigenza di rivisitare e reinterpretare il passato al fine di plasmare il futuro e giustificare la campagna israeliana a Gaza
bottom of page