top of page
Unisciti al canale Whatsapp


I toscani non hanno devastato questo paese
Il Consiglio Regionale toscano approva la prima legge sul fine vita in Italia: procedure, tempi e modi per accedere al suicidio assistito.


Lo scatto d’orgoglio, inutile e tardivo, dell’Europa
L’Europa, in questi tre anni di guerra in Ucraina, si è solo appiattita alle posizioni dell’alleato americano, ora rischia l’irrilevanza.


Donald, c’è posta per te
Il papa, con una lettera indirizzata a tutti i vescovi degli USA, ha sollecitato a tenere comportamenti in linea con i valori cristiani.


Le proteste globali contro l'avanzata autoritaria
Nonostante la crescente deriva autoritaria e illiberale, la resistenza esiste. Le piazze gremite dimostrano che la democrazia resiste.


Degrado e abbandono: gli immobili privati potrebbero rifiorire grazie all’iniziativa dei comuni
Campagna del Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio. Le amministrazioni comunali italiane potrebbero acquisire al patrimonio pubblico gli...


Scientificità Queer e fantasia gender
Le Teorie Gender, strumento politico per opporsi ai cambiamenti sociali, a differenza della prospettiva inclusiva delle Teorie Queer.


A Sanremo non si canti la violenza sulle donne
Consentire la scelta di Bella stronza già di per sé è stata un’opzione deprecabile, almeno si cerchi di ridurre al meno possibile il danno.


Giovani ed istituzioni a confronto: un dialogo per progettare il domani
Convegno AVS a Roma: un’importante occasione per sottolineare il ruolo centrale dei giovani nella costruzione del futuro del Paese.


Magistratura e politica. Golia contro Golia
Il potere ha questo vizio: possiede una connaturata volontà di potenza che non può domare.


Ricordiamo le vittime della Shoah: e le vittime del genocidio di oggi?
Non è più possibile commemorare la Memoria delle vittime di ieri, senza sentire una parola in riferimento alle vittime palestinesi di oggi.


Suvvia, Giorgia, mantieni la promessa!
La Corte d'appello di Roma ha deciso di non convalidare il trattenimento dei migranti a Gjader. Ora, la premier mantenga la promessa!


La relazione educativa tra pensiero ed emozioni. Riflessioni per una scuola inclusiva, aperta a tutti
In che direzione sta andando la scuola? Si mette in gioco, si osserva, si ascolta e si attiva per tutta la pluralità di bisogni?


Argentina: la destra vuole cancellare il femminicidio dal Codice Penale, un passo indietro sui diritti delle donne
Un grave segnale politico che rischia di minimizzare la violenza di genere e ridimensionare le conquiste normative in sua difesa.


Un Paese in piazza: la lezione della Serbia
La Serbia ci dà una lezione epocale del potere delle proteste in piazza contro la corruzione del Governo.


Ci scusiamo, ma questa funzione non è al momento disponibile
Che il mondo dei social non fosse così propriamente “libero” come si credeva, se ne aveva sentore già da molto tempo.


Separazione delle Carriere: la vera fine del garantismo
E se l’unione delle carriere dei magistrati fosse un punto di forza della giustizia italiana piuttosto che un problema?


Un femminicidio comprensibile
Una sentenza non solo benevola verso il femminicida ma che può costituire un precedente giudiziario nei processi di violenza sulle donne.


Le fragili conquiste delle donne
Ricordare il ruolo tradizionalmente attribuito alle donne in tutto il mondo, può contribuire a proteggerne le recenti, fragili conquiste.


Separazione delle carriere dei magistrati, non c’è motivo di stracciarsi le vesti
Separare le carriere dei magistrati? Perché no! Quale sarebbe l’attentato all’indipendenza della magistratura?


42 giorni di tregua a Gaza (forse)
Da domenica 19 e per i successivi 42 giorni, le armi dovrebbero. Il condizionale sulla sua tenuta è d’obbligo.
bottom of page